Eworld Machine: produttore leader in Cina di macchine per il vetro, finestre in UPVC e alluminio dal 2002.
La produzione di vetro architettonico di alta qualità richiede la padronanza di procedure di lavorazione scientifiche e l'impiego di attrezzature ad alte prestazioni. Macchinari di alta qualità garantiscono precisione ed efficienza, migliorando la qualità e la stabilità del vetro e soddisfacendo i requisiti sia di sicurezza che di estetica. Il corretto funzionamento e la corretta manutenzione delle attrezzature migliorano ulteriormente l'efficienza produttiva e la competitività del prodotto.
Il taglio e la sagomatura del vetro architettonico sono fasi cruciali del processo produttivo. Innanzitutto, il vetro viene tagliato secondo le specifiche di progetto utilizzando attrezzature di taglio precise per garantire dimensioni e forma precise. Successivamente, viene eseguita la sagomatura, come la curvatura, la goffratura o la tempra, per migliorare la resistenza e l'estetica del vetro. Velocità e pressione devono essere controllate durante il processo di taglio per evitare rotture. La sagomatura, tramite riscaldamento o attrezzature specializzate, consente al vetro di raggiungere la forma e la struttura desiderate. L'intero processo richiede un rigoroso controllo di qualità per garantire che il prodotto soddisfi gli standard architettonici.
La preparazione dei bordi del vetro è una fase fondamentale per migliorare la qualità e la sicurezza del prodotto finito. Innanzitutto, i bordi del vetro tagliato vengono smerigliati grossolanamente utilizzando una smerigliatrice per rimuovere gli spigoli vivi. Successivamente, vengono eseguite una molatura e una lucidatura fini per ottenere un bordo liscio e trasparente, prevenendo graffi o rotture durante l'uso. Durante il processo di molatura dei bordi, vengono selezionati diversi tipi di mole e abrasivi in base all'uso previsto del vetro per ottenere risultati ottimali. Infine, vengono eseguite la pulizia e l'ispezione per garantire che il trattamento dei bordi sia uniforme e impeccabile. L'intero processo non solo migliora l'estetica del vetro, ma ne aumenta anche la durata e la sicurezza.
Il processo di produzione del vetro temperato prevede riscaldamento, raffreddamento rapido e ispezione. Innanzitutto, la lastra di vetro viene posta in un forno di tempra e riscaldata a circa 650 °C per ammorbidirla. Viene quindi raffreddata rapidamente. I forti venti raffreddano la superficie del vetro, causandone un rapido restringimento, creando tensioni interne ed esterne che ne aumentano la resistenza e la resistenza agli urti.
Questo processo migliora la sicurezza del vetro, poiché si rompe in piccole particelle smussate che hanno meno probabilità di ferire le persone. Infine, viene eseguito un controllo di qualità per garantire che la tempra soddisfi gli standard di sicurezza. Questo processo di tempra rende il vetro adatto ad applicazioni ad alta sicurezza in edifici e veicoli.
Il processo di rivestimento prevede in genere tre fasi: preparazione della superficie, rivestimento e polimerizzazione. Innanzitutto, il substrato viene pulito, sgrassato o lucidato per garantire una superficie pulita e liscia. Successivamente, il rivestimento viene applicato uniformemente a spruzzo, a immersione o a rullo, a seconda dell'applicazione. Il rivestimento forma quindi una pellicola e aderisce saldamente tramite cottura, polimerizzazione UV o essiccazione naturale. La superficie risultante offre resistenza alla corrosione, estetica o funzionalità ed è ampiamente utilizzata in applicazioni come l'edilizia, l'automotive e l'elettronica.
Il processo di produzione del vetro stratificato prevede tre fasi: pulizia, incollaggio e trattamento ad alta pressione. Innanzitutto, il vetro viene pulito per garantire che la superficie sia priva di polvere e impurità. Successivamente, una pellicola in PVB o SGP viene inserita tra due o più lastre di vetro e inizialmente compressa e degassata mediante una pressa a rulli. Infine, il vetro assemblato viene posto in un'autoclave, dove un trattamento ad alta temperatura e alta pressione fissa la pellicola al vetro, creando un vetro stratificato resistente agli urti e altamente sicuro. Il vetro stratificato è ampiamente utilizzato nelle facciate continue, nei finestrini per autoveicoli e nelle applicazioni antiproiettile.
Il processo di pulizia prevede in genere tre fasi: pretrattamento, pulizia principale e asciugatura. Innanzitutto, viene eseguito il pretrattamento, ad esempio la rimozione di particelle di sporco di grandi dimensioni o l'esecuzione di un ammollo preliminare. Successivamente, vengono utilizzati detergenti appropriati e un'azione meccanica (come spazzolatura, spruzzatura o pulizia a ultrasuoni) per rimuovere a fondo sporco e grasso dalla superficie. Infine, l'umidità viene rimossa mediante asciugatura ad aria, essiccazione o essiccazione ad aria, garantendo una superficie pulita e priva di residui. La pulizia è ampiamente utilizzata nella produzione industriale, nella lavorazione alimentare e nelle apparecchiature mediche.
How We Work and Collabore With Your Business
Sulotion
Our company offers comprehensive architectural glass processing solutions, covering every step from design to installation, aiming to provide customers with efficient, one-stop service. Our services are tailored to the needs of different client groups and include the following key areas:
The initial consultation process for glass machinery projects involves in-depth communication with clients to understand their needs and project objectives. Through technical consultation, we provide clients with appropriate glass machinery solutions, covering equipment selection, processing technology, and capacity assessment. Based on project requirements, we offer customized design solutions to ensure the mechanical system matches customer needs.
The glass machinery design and planning process begins with a needs analysis to clarify the customer's production goals and technical requirements. This is followed by detailed machinery design, including equipment specifications and functional modules. The planning phase encompasses production line layout, process optimization, and resource allocation. The project management team develops a detailed timeline and budget to ensure on-time delivery. The final plan is reviewed and adjusted based on customer feedback to ensure it meets all technical and commercial requirements.
The glass machinery production process includes material procurement, component processing, equipment assembly, and commissioning. First, appropriate raw materials are procured according to the design drawings, followed by precision processing and component manufacturing. Next, the equipment is assembled and functionally tested to ensure the precise fit of all components. During the commissioning phase, performance tests and adjustments are conducted in a simulated production environment to ensure stable operation. Quality control is emphasized throughout the production process to ensure that each piece of machinery meets design specifications and satisfies customer production needs.
The glass machinery quality inspection process begins with raw material inspection to ensure that materials meet standards. Quality checkpoints are implemented at key stages of the production process to promptly identify and correct any problems. After finished product assembly, comprehensive functional testing, including operational stability, precision, and efficiency, is conducted. Equipment durability and reliability are tested by simulating actual operating conditions. All test results are documented and compiled into a quality report. Finally, the equipment undergoes customer acceptance testing to ensure it meets the contractually stipulated and expected quality standards.
The glass machinery logistics and installation process begins with pre-shipment packaging and shipping planning to ensure the machinery's safety and integrity during transit. The logistics team selects the appropriate transportation method based on the customer's location and monitors the delivery progress. Upon arrival, professional engineers provide remote installation guidance and instructions for the equipment are provided. Following installation, preliminary commissioning is conducted to ensure proper operation. The entire process emphasizes safety regulations and efficient collaboration, ultimately resulting in the delivery of a complete, production-ready machinery system.